-
Il Progetto Educinema racchiude una grande opportunità: la possibilità di praticare in modo consapevole, con la leggerezza e con la versatilità delle nuove tecnologie digitali, la ricerca e il desiderio di avvicinare nuovamente il vissuto dei giovani spettatori al piacere e alla cultura del cinema, come esperienza intensa e collettiva, come traccia per la scoperta della storia del grande cinema italiano e internazionale.
Un percorso formativo rivolto ai docenti, che potranno rendere questo programma replicabile in altri contesti e in altri istituti partendo dalla condivisione del progetto e della sua strumentazione di base, concordando le fasi successive di lavoro e aggiungendo le loro riflessioni e le eventuali integrazioni.Diari di Cineclub
Periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica
Archivi autore: Educinema
VISIONI ALTERNATIVE
Per una veicolazione dell’audiovisivo nel circuito universitario a cura di Vito Zagarrio e Giacomo Nencioni VISIONI ALTERNATIVE è da una parte una sorta di spin off del Roma Tre Film Festival, che continua a riproporre prodotti audiovisivi provenienti dall’interno dell’università … Continua a leggere
FIUMICINO – LA CITTA’ DEL VOLO
Si è svolto, all’Istituto Tecnico Turistico Paolo Baffi di Fiumicino, il laboratorio di produzione assistita La città del volo, nell’ambito del progetto Educinema, storicamente curato dall’Associazione Culturale Il Labirinto di Giorgio Valente. Il laboratorio, ideato dall’esperto di formazione Raffaele Rivieccio … Continua a leggere
Performing Roma all’Aeroporto di Centocelle
Performing Roma L’iniziativa culturale per l’innovazione sociale. Per smuovere Roma. Sabato 26 luglio alle ore 19, a RomaVintage, nell’area incontri dell’Assessorato alle Periferie curato da Cantieri Rubattino, si parte per un percorso di pensiero-azione sull’iniziativa culturale per l’innovazione sociale. Si … Continua a leggere
Serata Educinema – Cinema di Migrazione
Lunedì 26 maggio 2014 Dalle ore 19,00 alle 21,00 Il Lunedì al Filmstudio (Filmstudio, Via degli Orti d’Alibert – Trastevere) presenta Serata Educinema – Cinema di Migrazione Progetti di cultura audiovisiva per il pubblico del futuro Ingresso libero fino a … Continua a leggere
“Corti a scuola”: lunedì 26 maggio incontro al Filmstudio
“Corti a scuola” Lunedì 26 maggio, alle ore 19,00 e fino alle 21,00 l’Associazione Il Labirinto presenterà al Filmstudio di Roma (Via Orti di Alibert) alcuni Corti didattici, realizzati nell’ambito di laboratori di produzione assistita. Questi Corti sono stati realizzati … Continua a leggere