Il dizionario Morandini, curato dall’ottuagenario critico insieme alla moglie Laura (scomparsa improvvisamente quest’estate) e alla figlia Luisa, propone oltre 20mila schede di film usciti sul mercato italiano dal 1902 all’estate 2003, compresi un migliaio passati direttamente sui teleschermi o in videocassetta o prodotti per la televisione.
La vera forza del dizionario Morandini è il cd-rom che permette una lettura trasversale delle informazioni insieme a un elenco dei più interessanti siti Internet dedicati al cinema, a 29 schede monografiche, a un indice di 700 film adatti ai ragazzi e uno di oltre 1600 autori di opere letterarie e teatrali da cui sono stati tratti film, tutti i premi Oscar dal 1928 a oggi e infine un indice di oltre 800 attori con dati anagrafici e filmografia.
Una curiosità la copertina del Morandini 2004 è dedicata a “”Io non ho paura””, il film di Gabriele Salvatores che potrebbe concorrere come miglior film straniero. Speriamo che il Morandini gli sia di buon augurio